La mattina del 26 aprile 1917, appena dopo le 11, in tutta l’Alta Valle del Tevere la gente percepì nitidamente un paio di scosse di terremoto. Il territorio, a rischio sismico, ha sempre convissuto con questa minaccia incombente e imprevedibile. Molti, come di solito avviene in tali circostanze, istintivamente abbandonarono le abitazioni e si riversarono all’aperto. Fu una decisione opportuna. Di lì a poco, alle 11.35, il fenomeno si ripeté, violentissimo, con conseguenze drammatiche…
Le fotografie nel sito, se non dell’autore, provengono per lo più dalla Fototeca Tifernate On Line.
Si chiede a quanti attingeranno informazioni e documentazione di citare correttamente la fonte.