Nel giugno del 1945 il sindaco di Città di Castello inviò alla prefettura una lunga lista di militari dell’esercito tedesco caduti e seppelliti nel territorio comunale. Include 88 nominativi. A 42 di essi non si riuscì a dare una identità.
L’elenco non comprende tutti i caduti nel comune tifernate. Altri, deceduti nelle zone di confine con i limitrofi comuni toscani, con Monte Santa Maria Tiberina e Pietralunga, possono essere stati sepolti nei loro territori.
Il dattiloscritto originale non è di facile lettura, dal momento che talvolta le lettere sono state sovrascritte e il dipendente municipale ebbe qualche difficoltà con i termini in lingua tedesca.
Ho omesso i riferimenti al grado, ai corpi di appartenenza e alle sigle di identificazione dei militari (scritti nelle targhe o piastrine che portavano con sé).
I militari tedeschi ritratti a fianco furono di stanza a Città di Castello in un periodo non precisato del 1944. Li fotografò Francesco Pais, che trattenne i negativi dei ritratti.
Municipio di Città di Castello
Protocollo n. 9253, li 19 giugno 1945
Oggetto: tombe di guerra
R. Prefettura di Perugia
Elenco dei militari deceduti e sepolti nel territorio di questo Comune appartenenti all’esercito tedesco
1) Paolo Ishoke, anni 27, morto in combattimento il 14 luglio 1944, sepolto nel cimitero di Città di Castello
2) Vittor Laurints, anni 32, morto il 17 luglio 1944, sepolto nel cimitero di Città di Castello
3) Anton Koller, anni 23, morto il 17 luglio 1944, sepolto nel cimitero di Città di Castello
4) Theodor Dalla, anni 33, morto il 18 luglio 1944, sepolto nel cimitero di Città di Castello
5) Völl […], morto il 18 luglio 1944, sepolto nel cimitero di Città di Castello
6) Leo Skibowski, anni 31, morto il 18 luglio 1944, sepolto nel cimitero di Città di Castello
7) Heinz Schûbs, anni 22, morto il 18 luglio 1944, sepolto nel cimitero di Città di Castello
8) Artlm Hi[…]thomsbi, anni 22, morto il 21 luglio 1944, sepolto nel cimitero di Città di Castello
9) Lintz Bruda, morto il 16 luglio 1944, sepolto presso il cimitero di Città di Castello
10) Rudolf Eke, anni 23, morto il 3 luglio 1944, sepolto nel parco della Montesca
11) Richard Gebler, anni 20, morto il 27 giugno 1944, sepolto nel parco della Montesca
12) Masc Wagner, anni 35, deceduto il 27 giugno 1944, sepolto nel parco della Montesca
13) […] Dillinger, morto il 16 luglio 1944, sepolto nel parco della Montesca
14) […] Buss, morto il 16 luglio 1944, sepolto nel parco della Montesca
15) Ludwig Wachtm, anni 38, morto il 3 luglio 1944, sepolto nel parco della Montesca
16) […] Schnecker, morto il 16 luglio 1944, sepolto nel parco della Montesca
17) […] Sibbers, morto il 17 luglio 1944. sepolto nel parco della Montesca
18) […] Ringel, morto il 18 luglio 1944, sepolto nel parco della Montesca
19) Ottmar Strauss, morto in combattimento il 3 agosto 1944, sepolto a Garavelle
20) Militare tedesco ignoto, morto in combattimento il 3 agosto 1944, sepolto a Garavelle
21) Militare tedesco ignoto, morto in combattimento il 3 agosto 1944, sepolto a Garavelle
22) Eric Hahn, anni 35, morto il 7 luglio 1944, sepolto lungo la strada tiberina a Riosecco
23) Joh. Thiedig, anni 36, morto il 7 luglio 1944, sepolto lungo la strada tiberina a Riosecco
24) Jok (?) […]lacher, anni 22, morto il 7 luglio 1944, sepolto lungo la strada tiberina a Riosecco
25) Fritz L. […]uker, anni 28, morto in combattimento il 13 luglio 1944, sepolto presso Candeggio
26) Gerhard Baake, anni 18, morto in combattimento il 14 luglio 1944, sepolto presso Candeggio
27) Alfred Kawonie, morto in combattimento il 13 luglio 1944, sepolto presso Candeggio
28) Erwin Klose, morto in combattimento il 13 luglio 1944, sepolto presso Candeggio
29) Alojs Pisches, anni 30, morto in combattimento il 6 luglio 1944, sepolto a S. Martino Castelvecchio
30) Lan […], morto il 10 luglio 1944, sepolto a Canoscio
31) Joseph […], sepolto a Canoscio
32) Militare tedesco ignoto, sepolto a Canoscio
33) Reibold […], sepolto a Canoscio
34) “1499 I.G. Ers. Kp. 262”, dati della targa “trovata retta da una scheggia”, sepolto a Canoscio
35) Peter Fell, anni 31, morto il 16 giugno 1944, sepolto a Fraccano
36) Schutz […], sepolto a Userna
37) […] Herzog , morto il 10 luglio 1944, sepolto a Santa Lucia
38) Keil[…]nke, deceduto per scoppio di mina il 19 giugno 1944, sepolto a Santa Lucia
39) Militare tedesco ignoto, sepolto a Santa Lucia
40) H. Junk, morto il 22 giugno 1944, sepolto a Belvedere
41) Stamn […], sepolto presso il sanatorio
42) S. Strigl, anni 20, morto per ferite il 17 luglio 1944, sepolto a Cagnano
43) […] Trapp , morto per ferite il 16 luglio 1944, sepolto a Cagnano
44) […] Winter, morto per ferite il 16 luglio 1944, sepolto a Cagnano
45) Emilio Boyer, morto per ferite, sepolto a Lerchi
46) Oby. Thomas, morto il 19 luglio 1944, sepolto a Lerchi
47) O. Damisch, morto il 17 luglio 1944, sepolto a Lerchi
48) […] Zelinski, morto il 17 luglio 1944, sepolto a Lerchi
49) Florian Schneider, sepolto a Lerchi
50) […] Troscher, morto per ferite il 20 luglio 1944, sepolto a Lerchi
51-55) Cinque salme di militari tedeschi ignoti, sepolte tra la Montesca e Uppiano
56) Militare tedesco ignoto, morto il 16 luglio 1944, sepolto presso Candeggio, voc. San Zino
57-61) Cinque salme di militari tedeschi ignoti, deceduti il 16 luglio 1944, sepolte presso Candeggio, voc. San Zinello (?)
62-64) Tre salme di militari tedeschi ignoti, sepolte presso Candeggio, vocaboli Vitanello, Vitano e Chiusura
65-69) Cinque salme di militari tedeschi ignoti, sepolte presso Candeggio, voc. Sargniano
70-80) Undici salme di militari tedeschi ignoti, morti in combattimento, sepolte presso Candeggio, voc. Monti
81) Militare tedesco ignoto, morto in combattimento, sepolto in viale Leopoldo Franchetti
82-84) Tre salme di militari tedeschi ignoti, morti in combattimento, sepolte presso il convento degli Zoccolanti
85) Militare tedesco ignoto, sepolto presso Fontecchio
86) Militare tedesco ignoto, sepolto in loc. Bisacchi
87-88) Due salme di militari tedeschi ignoti, morti in combattimento, sepolte a San Paterniano