La considerevole differenza dei risultati del sondaggio tra i giovani del Liceo Plinio il Giovane e quelli del Tecnico e, ancor più, del Professionale, ha richiesto un’attenta valutazione della variante di genere. C’è da chiedersi, in sostanza, se quella che potremmo definire una maggiore “sensibilità democratica” rilevata al Liceo sia dovuta alla netta prevalenza delle femmine sui maschi (62% rispetto a 38%); oppure se la condividano anche i maschi di questo istituto. L’esame dei dati conferma che è una “sensibilità” comune ai due sessi, anche se più estesa fra le ragazze.
I maschi del Liceo hanno un sentimento ostile al fascismo ben maggiore rispetto ai ragazzi delle altre scuole. A condannare completamente il fascismo, a considerare negativa la sua forma di governo, a non riconoscerne alcuna eredità positiva, a ritenere doveroso combatterlo ancora e quindi a valutare importante l’antifascismo e a porre i valori della Resistenza a fondamento della nostra democrazia sono, a seconda dei quesiti, tra il 67 e l’84% dei maschi liceali (la percentuale tra le femmine è del 68-91%). In confronto ai maschi del Tecnico, è una forbice superiore del 17-22%; rispetto a quelli degli istituti professionali, del 19-26%.
All’opposto, la percentuale dei ragazzi liceali che mostrano più simpatia o benevolenza verso il fascismo è, a seconda dei quesiti, del 10-18% inferiore a quella dei coetanei del Tecnico e del 6-12% a quella degli studenti del Professionale.
Le percentuali dei ragazzi del Liceo che giudicano la democrazia la forma migliore di governo e sono contrari ad abolire i partiti arrivano al 74-76%, rispettivamente superiori del 13-25% in confronto al Tecnico e del 23-34% in confronto al Professionale. Sono assai di meno gli indecisi: 11-14% rispetto al Tecnico e 18-19% rispetto al Professionale.
La frangia di maschi più critica o perplessa sulla democrazia si attesta al Liceo sul 19% con il 14% disposti ad abolire i partiti. È di poco inferiore alle percentuali degli altri istituti riguardo al giudizio di massima sulla democrazia: però al Tecnico e al Professionale crescono rispettivamente fino al 25% e al 28% coloro che sono a favore dell’abolizione dei partiti.
Gli allievi liceali che si ritengono non informati sul fascismo sono il 26%; la percentuale sale al 43% riguardo alla Resistenza.
Le fotografie nel sito, se non dell’autore, provengono per lo più dalla Fototeca Tifernate On Line.
Si chiede a quanti attingeranno informazioni e documentazione di citare correttamente la fonte.