Cerca

Atlante della Memoria

Attacco partigiano a Balze di Verghereto

Una fonte del regime fascista il 16 aprile 1944 dette notizia dell'afflusso sul Monte Fumaiolo, tra i comuni di Verghereto, Casteldelci e Badia Tedalda, di una grossa formazione partigiana valutata in “varie centinaia di elementi”: “Le frazioni Pratieghi, Caprile, Presciallo e Rotello [si legga Fresciano e Rofelle] del comune di Badia Tedalda sono state occupate da una forte banda di ribelli, proveniente da Balze di Verghereto. I banditi si sono impadroniti dei depositi dell'ammasso cereali: parte del grano lo hanno distribuito alla popolazione e parte lo hanno portato seco”.

A giugno l'8a Brigata Garibaldi romagnola a giugno effettuò attacchi a San Piero in Bagno, a Balze di Verghereto e si spinse fino alla Val Marecchia.