Cerca

Atlante della Memoria

Battaglia di Monte Acuto tra Alleati e tedeschi

In seguito allo sfondamento della Linea Albert da parte degli Alleati, i tedeschi si ritirarono lungo la successiva linea difensiva Monte Murlo - Monte Acuto - Monte Corona - fiume Assino - Montelovesco. Nutrivano la convinzione di poter resistere accanitamente su quelle alture. Nella notte tra il 2 e il 3 luglio 1944 gli Alleati si mossero da Castel Rigone e riuscirono a conquistare Monte Murlo. Invece i tedeschi resistettero a Monte Acuto e Monte Corona. La loro tenace resistenza fu comunque vana. La caduta di Cortona il 3 luglio e i progressi degli Alleati verso Pierantonio e verso Preggio rischiavano di mettere in trappola le truppe attestate sulle roccaforti di Monte Acuto e Monte Corona. I tedeschi dovettero quindi ritirarsi.