E’ morta proprio cent’anni fa. Donna di grande intelligenza e sensibilità, mite e lungimirante, incanalò energie umane e risorse finanziarie verso iniziative filantropiche che hanno segnato la nostra storia: le scuole elementari della Montesca e Rovigliano, il Laboratorio Tela Umbra. Francescana nei modi, di religiosità non confinabile negli angusti confini delle chiese, scrisse nel 1905: “Teniamoci tutti a quella altezza di sentimenti e di pensieri, dove il bene sia la cosa naturale, dove il male s’ignora e dove per conseguenza regna il Cielo in terra. Ecco la vera spiegazione del Paradiso: è uno stato d’animo, non un luogo”.
Per maggiori informazioni su Alice, si veda la sezione "Biografie" del sito.