Caduti alleati e tedeschi
Nel giugno del 1945 il sindaco di Città di Castello inviò alla prefettura una lunga lista di militari degli eserciti alleati caduti e seppelliti nel territorio comunale. Include 52 nominativi. Di 7 di essi non si raccolsero elementi sufficienti per la loro identificazione.
L'elenco non comprende tutti i caduti nel comune tifernate. Altri, deceduti nelle zone di confine con i limitrofi comuni toscani, con Monte Santa Maria Tiberina...
Tombe di militari alleati esumati dalle sepolture provvisorie sulla base di documentazione dell’archivio storico comunale di Città di Castello degli anni 1946-1950
(1) Segnalata dal parroco di San Martin Pereto la tomba di un “Alleato negro, il quale si trova sepolto nella prossimità del seccatoio del Locco e Molino di Scelta”
(2) Tebbah Hama, militare francese, deceduto il 18 luglio 1944, sepolto a...
Nel giugno del 1945 il sindaco di Città di Castello inviò alla prefettura una lunga lista di militari dell'esercito tedesco caduti e seppelliti nel territorio comunale. Include 88 nominativi. A 42 di essi non si riuscì a dare una identità.
L'elenco non comprende tutti i caduti nel comune tifernate. Altri, deceduti nelle zone di confine con i limitrofi comuni toscani, con Monte Santa Maria Tiberina e Pietralunga,...
Elenco di militari tedeschi esumati dalle sepolture provvisorie sulla base di documentazione dell’archivio storico comunale di Città di Castello degli anni 1946-1950
(1-3) n. 3 salme di militari ignoti, prima sepolte presso il voc. Turicchio II, poi inumate a Santa Lucia
(4) militare tedesco ignoto (I.G.I.E.R. 138-Stammko-6227), sepolto in loc. Coldiciculo, poi nel cimitero di Marchigliano
(5) militare tedesco...
Il sindaco di Montone V. Venturini il 25 giugno 1945 comunicava al prefetto di Perugia l’ubicazione di cinque tombe di soldati alleati, con gli estremi per il riconoscimento delle salme:
1) 3118938 L/CPL. Blaza, 8th Btn Manchester Re GT. L.L. 44 (vocabolo Civitella, Carpini)
2) 11512. Spnk. Shankar Sing. Panwar, Royal Garhwal killed in action, 9 luglio 1944 (Monte Bruciato, Carpini)
3) 12 Tem. Rasul Knan Dsm. P.M. 3/IST P.R. 6.7.44 (Sant'Angelo)
4)...
Un documento dell’archivio storico comunale elenca alcuni dei caduti alleati sepolti nel territorio di Monte Santa Maria Tiberina. Fu redatto a Lippiano e datato 2 luglio 1945.
Vi si legge: “A seguito dell’incarico ricevuto dal sig. Segretario del Comune trasmetto all’Ufficio di Segreteria Comunale il sotto segnato elenco dei militari deceduti in questo territorio (militari alleati)”. La firma non è leggibile....
Il 2 agosto 2016 - presso la basilica di Canoscio - furono rinvenuti i resti di un caduto tedesco, con la sua piastrina di riconoscimento. Sul colle del santuario si combatté una dura battaglia nella notte dal 9 al 10 luglio 1944.
Con una pubblica cerimonia, le spoglie del soldato furono consegnate alle autorità tedesche. Il 19 novembre 2016 hanno trovato il loro ultimo luogo di riposo nel blocco D, tomba 340B, de cimitero militare...